LAVORI DI PUBBLICA UTILITÁ E CITTADINANZA ATTIVA 2022 - COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO E COMUNI ADERENTI AL PATTO TERRITORIALE PER IL LAVORO DISTRETTO OVEST VERONESE

“LAVORI DI PUBBLICA UTILITA’ E CITTADINANZA ATTIVA 2022- COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO E COMUNI ADERENTI AL PATTO TERRITORIALE PER IL LAVORO DISTRETTO OVEST VERONESE”
Con DGR n. 1320 del 25 ottobre 2022 la Regione del Veneto ha aperto i termini per la presentazione di progetti di pubblica utilità a favore di soggetti svantaggiati esclusi dal mercato del lavoro.
Tale provvedimento è finalizzato a sostenere i cittadini maggiormente in difficoltà e a rischio povertà attraverso l’esperienza di lavori socialmente utili correlati ad azioni di orientamento e ricerca del lavoro, al fine di favorirne l’inclusione dei beneficiari.
I Comuni di Bardolino, Brentino Belluno, Castelnuovo del Garda, Cavaion Veronese, Erbé, Isola della Scala, Pescantina, Peschiera del Garda, Povegliano Veronese, Rivoli Veronese, San Pietro in Cariano, San Zeno di Montagna, Sant’Ambrogio di Valpolicella, Sommacampagna, Sona, Trevenzuolo, Valeggio sul Mincio, Vigasio, Villafranca di Verona hanno aderito ad un Progetto denominato “Lavori di Pubblica utilità e cittadinanza attiva 2022-Comune di Valeggio sul Mincio e Comuni aderenti al Patto Territoriale per il Lavoro distretto Ovest veronese”. Il progetto verrà realizzato da Lavoro & Società in collaborazione con i partner operativi I Piosi Cooperativa Sociale, Beta Cooperativa Sociale, Prestatori Cooperativa Sociale, Sol.Co. Verona, Il Ponte Cooperativa Sociale, Energie Sociali Cooperativa Sociale.
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE:
●Può candidarsi al progetto il cittadino residente o domiciliato presso uno dei Comuni partecipante al progetto;
●la partecipazione è subordinata alla presentazione presso il Comune di propria residenza o domicilio di una domanda di adesione, che - a pena di esclusione - deve obbligatoriamente contenere tutte le informazioni richieste ed essere completa della documentazione necessaria;
●i candidati riceveranno tutte le comunicazioni esclusivamente attraverso l’indirizzo di posta elettronica dichiarato nella domanda di adesione; i candidati sono pertanto invitati a controllare la casella di posta elettronica;
●l’assenza del candidato nel giorno e nel luogo indicati per la selezione, salvo giustificato motivo (da documentare al Comune), verrà considerata rinuncia al progetto.
Per visualizzare la locandina CLICCA QUI
DOCUMENTI ALLEGATI
Domanda di Partecipazione
scarica il documento - formato pdf 498 kb
Domanda di Ammissione
scarica il documento- formato pdf - 259 kb
Vuoi partecipare a questo progetto? Scrivici
Altri progetti over 30
GOL percorso 2 - Aggiornamento “Upskilling”
Interventi di formazione professionalizzante di breve durata che sono finalizzati allo sviluppo di nuove competenze o all'aggiornamento di quelle esistenti.
BESIDE: accanto agli utenti intra ed extra moenia
Progetto approvato con DDR. n. 1519 del 30/11/2023. “Programma regionale triennale 2023-2025 di interventi cofinanziati dalla Cassa delle Ammende” in favore delle persone in esecuzione penale approvato con DGR n. 1405 del 11/11/2022, Linea 1 - Misure per l’occupabilità (di seguito Programma regionale triennale).
Corso per operatore di ASSISTENZA FAMILIARE
DGR n. 1249 del 29/10/2024 - Decreto di approvazione n. 68 del 24/02/2025 Diventa Assistente Familiare – Corso Gratuito con Attestato e iscrizione al Registro Reguonali degli Operatori di Assistenza Familiare Sei interessato a lavorare nell’ambito dell’assistenza a persone fragili o anziane? È in partenza un corso gratuito per Assistente Familiare, promosso da Enaip Veneto in qualità di capofila e finanziato dalla Regione del Veneto nell’ambito del PR Veneto FSE+ 2021-2027 – Priorità 3 "Inclusione Sociale", in attuazione della Decisione di esecuzione della Commissione europea n. C(2022)5655 del 1.8.2022 – Obiettivo specifico k) ESO4.11. Il corso prevede 60 ore in modalità e-learning, accessibili online in modo flessibile, e 12 ore di orientamento e accompagnamento (individuali o in gruppo) per supportarti nel percorso di crescita professionale. Al termine, i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione, saranno iscritti al Registro Regionale degli Operatori di Assistenza Familiare e riceveranno un voucher di partecipazione del valore di 300€. Il progetto è rivolto a persone occupate o disoccupate che desiderano qualificarsi nel settore dell’assistenza familiare. Per visualizzare la locandina clicca qui. Per maggiori informazioni e per iscriversi: 📧 info@lavoroesocieta.com 📞 045 563081 🌐 assistentefamiliare.eu