Corsi in attivazione
GOL percorso 2 - Formazione Upskilling - Corso: Operatore Amministrativo Segretariale
A chi rivolto | Aperto a tutti |
Data inizio | 31/10/2024 |
Durata | 60 ore |
Costo | gratuito |
Iscrizioni | Aperte |
G.E.C.O. La comunicazione come fattore di successo
A chi rivolto | Aperto a tutti |
Data inizio | 25/09/2024 |
Durata | 30 ore |
Costo | gratuito |
Iscrizioni | Aperte |
G.E.C.O. Lavorare come baby sitter a supporto delle famiglie veronesi
A chi rivolto | Aperto a tutti |
Data inizio | settembre 2024 |
Durata | 10 ore |
Costo | gratuito |
Iscrizioni | Aperte |
Corsi a catalogo: AREA PROGETTAZIONE e ORGANIZZAZIONE - sede di Villafranca
A chi rivolto | Aperto a tutti |
Data inizio | in fase di programmazione |
Durata | a partire da 20 ore |
Costo | a partire da 350,00€ |
Iscrizioni | Aperte |
Corsi a catalogo: AREA LABORATORIALE - sede di Villafranca
A chi rivolto | Aperto a tutti |
Data inizio | a partire da ottobre 2024 |
Durata | 30 ore |
Costo | 375,00€ a persona |
Iscrizioni | Aperte |
Corsi a catalogo: AREA MARKETING E COMUNICAZIONE - sede di Villafranca
A chi rivolto | Aperto a tutti |
Data inizio | a partire da settembre 2024 |
Durata | a partire da 8 ore |
Costo | a partire da 140,00 € a persona |
Iscrizioni | Aperte |
CORSO | A CHI è RIVOLTO | DATA INIZIO | DURATA | COSTO | ISCRIZIONI | |
---|---|---|---|---|---|---|
GOL percorso 2 - Formazione Upskilling - Corso: Operatore Amministrativo Segretariale | Aperto a tutti | 31/10/2024 | 60 ore | gratuito | Aperte | |
G.E.C.O. La comunicazione come fattore di successo | Aperto a tutti | 25/09/2024 | 30 ore | gratuito | Aperte | |
G.E.C.O. Lavorare come baby sitter a supporto delle famiglie veronesi | Aperto a tutti | settembre 2024 | 10 ore | gratuito | Aperte | |
Corsi a catalogo: AREA PROGETTAZIONE e ORGANIZZAZIONE - sede di Villafranca | Aperto a tutti | in fase di programmazione | a partire da 20 ore | a partire da 350,00€ | Aperte | |
Corsi a catalogo: AREA LABORATORIALE - sede di Villafranca | Aperto a tutti | a partire da ottobre 2024 | 30 ore | 375,00€ a persona | Aperte | |
Corsi a catalogo: AREA MARKETING E COMUNICAZIONE - sede di Villafranca | Aperto a tutti | a partire da settembre 2024 | a partire da 8 ore | a partire da 140,00 € a persona | Aperte |
Progetti in corso
Giovani protagonisti: Muovi il tuo futuro!
DGR n. 729 del 22/06/2023 Giovani protagonisti: Muovi il tuo futuro! Lavoro & Società in qualità di partner operativo presenta il progetto codice 51-0001-729-2023 all'interno della DGR n. 729 del 22/06/2023 “GIOVANI ENERGIE - Azioni sperimentali per l’attivazione dei giovani nella definizione del proprio percorso formativo e professionale". Destinatari GIOVANI CHE HANNO UN’ETÀ COMPRESA TRA I 16 E I 29 ANNI che si trovano in una delle seguenti condizioni: DISOCCUPATI in possesso di DID + Patto di Servizio o che pur avendo un contratto di lavoro conservano lo stato di disoccupato Con l’obiettivo di raggiungere chi è distante dal mercato del lavoro e dalle proposte di politiche attive INATTIVI senza occupazione e senza DID + Patto di Servizio rilasciato dal CPI Con l’obiettivo di aumentare la partecipazione dei giovani al mercato del lavoro e di supportare nel rilascio della DID e del Patto di Servizio al CPI. MINORI IN DISPERSIONE SCOLASTICA, minori che hanno assolto l’obbligo di istruzione (10 anni di scuola certificati e 16 anni) ma non frequentano uno dei percorsi previsti dalla legge per l’assolvimento del diritto-dovere all’istruzione e formazione Con l’obiettivo di favorire un loro rientro in uno dei percorsi di assolvimento del diritto-dovere all’istruzione e formazione Finalità Favorire la presa in carico e il reinserimento delle giovani NEET e incentivare l’attivazione sociale e lavorativa Orientare i giovani verso percorsi di formazione e qualificazione su tematiche spendibili nel mercato del lavoro Favorire il rientro in percorsi formativi e riqualificare i giovani disoccupati, inattivi e “in dispersione” Migliorare l’accesso al mercato del lavoro dei giovani Contattaci per ulteriori informazioni email: info@lavoroesocieta.com tel: 045/563081 Clicca qui per accedere al sito del progetto e scoprire quali interventi sono previsti Scarica qui il modulo di adesione da inviarci per partecipare al progetto
Interventi per l'attuazione dei Patti per l'Inclusione Sociale (PaIS)
Il risultato che ci si aspetta è favorire la creazione dell'infrastruttura necessaria ad assicurare una migliore qualità dei servizi sociali in Italia e una maggiore efficacia delle misure di contrasto alla povertà.
G.E.C.O.-Gender Equality, Cambiamento e Occupazione: una nuova cultura per le pari opportunità
G.E.C.O. Gender Equality , Cambiamento e Occupazione: una nuova cultura per le pari opportunità 4363-0001-1522-2022 Il progetto è finanziato dal PR Veneto FSE+ 2021-2027 – Area Politiche Economiche, Capitale Umano e Programmazione Comunitaria – Direzione Lavoro- Dgr. 1522 del 29 novembre 2022 “P.A.R.I. PROGETTI E AZIONI DI RETE INNOVATIVI PER LA PARITÀ E L’EQUILIBRIO DI GENERE” – Priorità 1 Occupazione – Obiettivo specifico c) con Decreto approvazione n. 652 del 22 giugno 2023. Il progetto si focalizza sulla tematica dell’occupazione delle giovani donne, andando ad intervenire sulle questioni più significative rispetto alla parità di genere: lotta agli stereotipi e alla discriminazione basata sul genere, la partecipazione equilibrata al mercato del lavoro e l’equilibrio tra vita professionale e vita privata. Le destinatarie degli interventi del progetto saranno le donne sia disoccupate/inattive che occupate, anche come libere professioniste e lavoratrici autonome, così come i lavoratori (compresi quelli autonomi). L’altra categoria di destinatari identificata come prioritaria sono le donne e gli uomini impegnati in attività di cura e nelle nuove forme di lavoro “family friendly”. In particolare si porrà attenzione ad azioni rivolte al target di giovani under 35, mentre tra i destinatari indiretti ci si propone di coinvolgere la comunità educante e le aziende in modo da determinare un significativo impatto culturale. Tra le metodologie innovative che si applicheranno il design thinking e il metodo Se vuoi Puoi. Il progetto sarà articolato in tre percorsi: Percorso CONOSCO I MIEI DIRITTI E GESTISCO I MIEI SOLDI. Il percorso si rivolge ad un target medio alto di occupati e disoccupati, proponendo percorsi di educazione finanziaria, tirocini supportati dalla consulenza del sindacato e percorsi project management e public speaking. Percorso MI PRENDO CURA DI ME E DEGLI ALTRI. Azioni pensate per un target svantaggiato, con una particolare attenzione alle donne straniere, che possono incontrare maggiori ostacoli nella loro quotidianità. Nello specifico ci saranno attività come l’itinerario CityMaps, il Laboratorio dei feedback e tirocini supportati da un accompagnamento professionale strutturato. Percorso MI SCOPRO IN PROFESSIONI ALTRE. Attività pensate per un target giovane e inoccupato. Ci saranno azioni di mentoring e laboratori incentrati sul cambiamento del mindset. Durata del progetto: 18 mesi (avviato il 01/08/2023) SCARICA E APPROFONDISCI GLI INTERVENTI Partner Operativi: Medialabor Don Calabria Impresa Sociale srl., Agorà-Associazione per lo sviluppo della formazione, Aiv formazione società Cooperativa, Cim&Form srl; Centro Servizi Cisl srl, Fondazione Enac Venento, Enaip Veneto Impresa Sociale, Energie Sociali Cooperaiva Sociale Onlus, Gruppo Formazione srl, Irecoop Veneto, Sol. Co. Verona, T2i trasferimento tecnologico e innovazione, Umana spa, Umana Forma srl, Unionservice srl, Upa Servizi srl, Università degli Studi di Verona Partener di Rete: Il Cantiere delle donne Aps, Comune di San Bonifacio, Comune di San Giovanni Lupatoto, Comune di Valeggio sul Mincio, Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Verona, Confartigianato Imprese Verona, Confcommercio Imprese per l’italia-Veneto, Confcommercio Verona, Confcooperative-Unione Regionale del Veneto, Confindustria Veneto, Confindustria Verona, F.I.C.I.A.P. Veneto srl Impresa Sociale, Fondazione Maria Bellisario, Fondazione Nord Est, Uil Veneto Per maggiori informazioni: progetti@lavoroesocieta.com ALTRI PROGETTI DEL BANDO P.A.R.I. “PROGETTI E AZIONI DI RETE INNOAVATIVI PER LA PARITA’ DI GENERE E L’EQUILIBRIO DI GENERE” APPROVATI SULLA PROVINCIA DI VERONA D.I.A.N.A. Donne Imprenditorialità Ambienti e Nuovi Approcci (Camera di Commercio Verona/T2i) STEM FOR FUTURE. Percorsi innovativi per una società inclusiva- CIM & FORM, ente di formazione di Condindustria Verona. N.O.V.I.S. Nuove Opportunità per Valorizzare Investimenti professionali e Sistemi retributivi di egual valore di genere nel veronese (Confcommercio Verona/Unionservices) ⇒ Formazione su norme e percorsi di certificazione della parità di genere per imprese e professionisti ⇒ Formazione per il rispetto della parità di genere nelle politiche attive del lavoro
Ultime News
Bando Formazione corso "Operatore alla vendita"
Sono aperte le iscrizioni per il corso "Operatore alla vendita". Il corso è rivolto a 10 persone disoccupate che desiderano consolidare le proprie conoscenze nel settore della grande distribuzione organizzata. .La durata totale del corso sarà di 48 ore. Candidati subito per accedere alle selezioni! Clicca qui per avere maggiori dettagli
- 21 Novembre 2024
Bando Formazione "Operatore di segreteria"
Sono aperte le iscrizioni per il corso "Operatore di segreteria". Il corso è rivolto a 10 persone disoccupate o inattive che desiderano consolidare le proprie conoscenze rispetto alla realizzazione di attività di segreteria .La durata totale del corso sarà di 48 ore. Candidati subito per accedere alle selezioni! Clicca qui per avere maggiori dettagli
- 21 Ottobre 2024
Bando Formazione "Operatore di Cucina"
Sono aperte le iscrizioni per il corso "Operatore di cucina". Il corso è rivolto a 10 persone disoccupate o inattive che desiderano consolidare le proprie conoscenze nel settore della ristorazione. .La durata totale del corso sarà di 48 ore. Candidati subito per accedere alle selezioni! Clicca qui per avere maggiori dettagli
- 07 Ottobre 2024
Lavori di Pubblica Utilità e Cittadinanza Attiva - Comuni della cordata di Valeggio sul Mincio - RIAPERTURA DELLE SELEZIONI - GRADUATORIA AMMESSI
A seguito della riapertura delle selezioni dei Lavori di Pubblica Utilità per i Comuni di Cavaion Veronese, Erbé e Rivoli Veronese e dei colloqui di selezione svolti nelle giornate del 12 e del 18 ottobre 2023, si pubblica la graduatoria dei candidati ammessi al progetto. Per visualizzare la graduatoria clicca qui
- 19 Ottobre 2023
Lavori di Pubblica Utilità e Cittadinanza Attiva - Comuni della cordata di Valeggio sul Mincio -GRADUATORIA AMMESSI
"Lavori di pubblica utilità e cittadinanza attiva 2022 - Comuni della cordata di Valeggio sul Mincio" - Graduatoria ammessi al progetto A seguito dei colloqui di selezione svolti nelle giornate 24-25-26-27-28 luglio 2023, si pubblica la graduatoria dei candidati ammessi al progetto Lavori di Pubblica Utilità. I candidati ammessi con riserva subentreranno nel progetto solamente in caso di rinuncia da parte di un candidato ammesso (relativamente al proprio Comune di appartenenza). Per visualizzare la graduatoria clicca qui
- 04 Agosto 2023
Lavori di Pubblica Utilità e Cittadinanza attiva- Comune di Bovolone- GRADUATORIA AMMESSI
"Lavori di pubblica utilità e cittadinanza attiva 2022 - Comune di Bovolone" - Graduatoria Idonei e Graduatoria Idonei Ammessi con Riserva A seguito della valutazione dei requisiti dei candidati, svoltosi durante i colloqui di selezione il 18.07.2023, dalla Commissione incaricata, si pubblicata la graduatoria dei candidati ammessi/non idonei al progetto e dei candidati riserva che subentreranno nel caso di ritiro dei candidati ammessi, in ordine di punteggio. Per visalizzare l'elenco degli ammessi al progetto, clicca qui
- 24 Luglio 2023
Patti Territoriali: 2 articoli che parlano del Comune di Arcole e dello Sportello Unico presso il Comune di Grezzana
Verona, 06/04/2021 Anche oggi si parla della nostra agenzia e del suo ruolo di coordinamento e di supporto tecnico dei patti teriritoriali, unione di Comuni nate per promuovere servizi e misure di politica attiva per il lavoro e favorire l'inserimento e il reinserimento lavorativo di persone in condizione di svantaggio sociale e occupazionale Riportiamo 2 articoli usciti proprio oggi sul quotidiano "L'Arena": nel primo articolo la notizia dell'entrata del Comune di Arcole nel Patto Territoriale dell'est veronese che vede già uniti i comuni di San Bonifacio (ente capofila), Grezzana, Lavagno, Velo, Cerro e Roverè. Nel Secondo articolo tutte le ricerche in corso presso lo Sportello Unico del Comune di Grezzana! Buona Lettura! Leggi articolo: ARCOLE. Accordo per aiutare chi ha perso il lavoro Leggi articolo: GREZZANA: Lessinia e Valpantena, fame di lavoro
- 06 Aprile 2021
Bando Formazione "Auto-imprenditorialità femminile: corso di sartoria"
Sono aperte le iscrizioni per il corso "Auto-imprenditorialità femminile: tencico di sartoria". Il corso è rivolto a 6 donne dicoccupate che desiderano consolidare le proprie conoscenze nel settore della sartoria per aprirsi una attività lavorativa autonoma. La durata totale del corso sarà di 88 ore. Candidati subito per accedere alle selezioni! Clicca qui per avere maggiori dettagli
- 14 Novembre 2024
Bando Formazione "Programma di sviluppo delle competenze nell'intelligenza artificiale per l'inclusione digitale e l'occupabilità delle giovani donne
Sono aperte le iscrizioni per il corso "Programma di sviluppo delle competenze nell'intelligenza artificiale per l'inclusione digitale e l'occupabilità delle giovani donne". Il corso è rivolto a 10 studentesse e studenti dei percorsi di istruzione superiore, formazione professionale e universitaria e avrà una durata di 88 ore. Candidati subito per accedere alle selezioni! Clicca qui per avere maggiori dettagli
- 24 Ottobre 2024
Associazione Florovivaisti Veneti e Lavoro & Società insieme per i tirocini ai detenuti
Verona, 19/09/2024 Anche oggi si parla della nostra agenzia e del suo impegno per il reinserimento lavorativo delle persone detenute nella Casa Circondariale di Montorio. Il nostro collega Nicola Bazzoli, in collaborazione con il docente Massimiliano Braga, è intervenuto presso l'Associazione FlorovivaistiVeneti per promuovere l'opportunità di attvare tirocini anche grazie ai finanziamenti regionali, che possono coinvolgere i detenuti. guarda il post su Facebook!
- 19 Settembre 2024
CHI SIAMO
Siamo un’Agenzia Sociale che accompagna le persone in percorsi di inserimento e re-inserimento socio-lavorativo, orientamento professionale e valorizzazione delle competenze. Operiamo integrando competenze ed opportunità tra il mondo non profit e profit per offrire strumenti, consulenza e formazione a supporto di enti pubblici, persone ed imprese.
Il nostro scopo è quello di migliorare, da un lato, la competitività delle imprese e contribuire, dall’altro, alla crescita e realizzazione professionale delle persone. La nostra struttura accompagna le aziende a gestire le risorse umane sia nella fase di ricerca e placement sia in quella di valorizzazione e supporta il soggetto pubblico nell’evasione delle sempre crescenti richieste di persone in situazioni di svantaggio.