Corsi in attivazione
G.E.C.O. La comunicazione come fattore di successo
A chi rivolto | Aperto a tutti |
Data inizio | 25/09/2024 |
Durata | 30 ore |
Costo | gratuito |
Iscrizioni | Aperte |
G.E.C.O. Lavorare come baby sitter a supporto delle famiglie veronesi
A chi rivolto | Aperto a tutti |
Data inizio | settembre 2024 |
Durata | 10 ore |
Costo | gratuito |
Iscrizioni | Aperte |
Corsi a catalogo: AREA PROGETTAZIONE e ORGANIZZAZIONE - sede di Villafranca
A chi rivolto | Aperto a tutti |
Data inizio | in fase di programmazione |
Durata | a partire da 20 ore |
Costo | a partire da 350,00€ |
Iscrizioni | Aperte |
Corsi a catalogo: AREA LABORATORIALE - sede di Villafranca
A chi rivolto | Aperto a tutti |
Data inizio | a partire da ottobre 2024 |
Durata | 30 ore |
Costo | 375,00€ a persona |
Iscrizioni | Aperte |
Corsi a catalogo: AREA MARKETING E COMUNICAZIONE - sede di Villafranca
A chi rivolto | Aperto a tutti |
Data inizio | a partire da settembre 2024 |
Durata | a partire da 8 ore |
Costo | a partire da 140,00 € a persona |
Iscrizioni | Aperte |
Corsi a catalogo: AREA SOFT SKILLS - sede di Villafranca
A chi rivolto | Aperto a tutti |
Data inizio | a partire da settembre 2024 o su richiesta aziendale |
Durata | a partire da 12 ore |
Costo | a partire da 280,00€ |
Iscrizioni | Aperte |
CORSO | A CHI è RIVOLTO | DATA INIZIO | DURATA | COSTO | ISCRIZIONI | |
---|---|---|---|---|---|---|
G.E.C.O. La comunicazione come fattore di successo | Aperto a tutti | 25/09/2024 | 30 ore | gratuito | Aperte |
![]() |
G.E.C.O. Lavorare come baby sitter a supporto delle famiglie veronesi | Aperto a tutti | settembre 2024 | 10 ore | gratuito | Aperte |
![]() |
Corsi a catalogo: AREA PROGETTAZIONE e ORGANIZZAZIONE - sede di Villafranca | Aperto a tutti | in fase di programmazione | a partire da 20 ore | a partire da 350,00€ | Aperte |
![]() |
Corsi a catalogo: AREA LABORATORIALE - sede di Villafranca | Aperto a tutti | a partire da ottobre 2024 | 30 ore | 375,00€ a persona | Aperte |
![]() |
Corsi a catalogo: AREA MARKETING E COMUNICAZIONE - sede di Villafranca | Aperto a tutti | a partire da settembre 2024 | a partire da 8 ore | a partire da 140,00 € a persona | Aperte |
![]() |
Corsi a catalogo: AREA SOFT SKILLS - sede di Villafranca | Aperto a tutti | a partire da settembre 2024 o su richiesta aziendale | a partire da 12 ore | a partire da 280,00€ | Aperte |
![]() |
Progetti in corso
GOL percorso 2 - Aggiornamento “Upskilling”
Interventi di formazione professionalizzante di breve durata che sono finalizzati allo sviluppo di nuove competenze o all'aggiornamento di quelle esistenti.
Programmazione corsi LAVORO & SOCIETÀ
sede di Verona area sicurezza area certificazione area progettazione e organizzazione area competenze digitali area linguistica modalità E-Learning area sicurezza sede di Villafranca area sicurezza area certificazione area competenze digitali area linguistica area soft skills area marketing e comunicazione area laboratoriale area progettazione e organizzazione
LAVORI DI PUBBLICA UTILITA’ E CITTADINANZA ATTIVA 2022- COMUNE DI ISOLA RIZZA
Con DGR n. 1320 del 25 ottobre 2022 la Regione del Veneto ha aperto i termini per la presentazione di progetti di pubblica utilità a favore di soggetti svantaggiati esclusi dal mercato del lavoro. Tale provvedimento è finalizzato a sostenere i cittadini maggiormente in difficoltà e a rischio povertà attraverso l’esperienza di lavori socialmente utili correlati ad azioni di orientamento e ricerca del lavoro, al fine di favorirne l’inclusione dei beneficiari. Il comune di Isola Rizza ha aderito ad un Progetto denominato “Lavori di Pubblica utilità e cittadinanza attiva 2022-Comune di Isola Rizza” che verrà realizzato in collaborazione con il partner operativo Beta Società Cooperativa Sociale. MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE: ●la partecipazione è subordinata alla presentazione al Comune di Isola Rizza di una domanda di adesione, che - a pena di esclusione - deve obbligatoriamente contenere tutte le informazioni richieste ed essere completa della documentazione necessaria; ●i candidati riceveranno tutte le comunicazioni esclusivamente attraverso l’indirizzo di posta elettronica dichiarato nella domanda di adesione; i candidati sono pertanto invitati a controllare la casella di posta elettronica; ●l’assenza del candidato nel giorno e nel luogo indicati per la selezione, salvo giustificato motivo (da documentare al Comune), verrà considerata rinuncia al progetto. Per tutte le informazioni necessarie e per candidarsi al progetto CLICCA QUI Per visualizzare la locandina CLICCA QUI DOCUMENTI ALLEGATI Domanda di Partecipazione scarica il documento - formato pdf 498 kb Domanda di Ammissione scarica il documento- formato pdf - 259 kb
Ultime News

Bando Formazione corso "Operatore alla vendita"
Sono aperte le iscrizioni per il corso "Operatore alla vendita". Il corso è rivolto a 10 persone disoccupate che desiderano consolidare le proprie conoscenze nel settore della grande distribuzione organizzata. .La durata totale del corso sarà di 48 ore. Candidati subito per accedere alle selezioni! Clicca qui per avere maggiori dettagli
- 21 Novembre 2024

Bando Formazione "Operatore di segreteria"
Sono aperte le iscrizioni per il corso "Operatore di segreteria". Il corso è rivolto a 10 persone disoccupate o inattive che desiderano consolidare le proprie conoscenze rispetto alla realizzazione di attività di segreteria .La durata totale del corso sarà di 48 ore. Candidati subito per accedere alle selezioni! Clicca qui per avere maggiori dettagli
- 21 Ottobre 2024

Bando Formazione "Operatore di Cucina"
Sono aperte le iscrizioni per il corso "Operatore di cucina". Il corso è rivolto a 10 persone disoccupate o inattive che desiderano consolidare le proprie conoscenze nel settore della ristorazione. .La durata totale del corso sarà di 48 ore. Candidati subito per accedere alle selezioni! Clicca qui per avere maggiori dettagli
- 07 Ottobre 2024

Lavori di Pubblica Utilità e Cittadinanza Attiva - Comuni della cordata di Valeggio sul Mincio - RIAPERTURA DELLE SELEZIONI - GRADUATORIA AMMESSI
A seguito della riapertura delle selezioni dei Lavori di Pubblica Utilità per i Comuni di Cavaion Veronese, Erbé e Rivoli Veronese e dei colloqui di selezione svolti nelle giornate del 12 e del 18 ottobre 2023, si pubblica la graduatoria dei candidati ammessi al progetto. Per visualizzare la graduatoria clicca qui
- 19 Ottobre 2023

Lavori di Pubblica Utilità e Cittadinanza Attiva - Comuni della cordata di Valeggio sul Mincio -GRADUATORIA AMMESSI
"Lavori di pubblica utilità e cittadinanza attiva 2022 - Comuni della cordata di Valeggio sul Mincio" - Graduatoria ammessi al progetto A seguito dei colloqui di selezione svolti nelle giornate 24-25-26-27-28 luglio 2023, si pubblica la graduatoria dei candidati ammessi al progetto Lavori di Pubblica Utilità. I candidati ammessi con riserva subentreranno nel progetto solamente in caso di rinuncia da parte di un candidato ammesso (relativamente al proprio Comune di appartenenza). Per visualizzare la graduatoria clicca qui
- 04 Agosto 2023

Lavori di Pubblica Utilità e Cittadinanza attiva- Comune di Bovolone- GRADUATORIA AMMESSI
"Lavori di pubblica utilità e cittadinanza attiva 2022 - Comune di Bovolone" - Graduatoria Idonei e Graduatoria Idonei Ammessi con Riserva A seguito della valutazione dei requisiti dei candidati, svoltosi durante i colloqui di selezione il 18.07.2023, dalla Commissione incaricata, si pubblicata la graduatoria dei candidati ammessi/non idonei al progetto e dei candidati riserva che subentreranno nel caso di ritiro dei candidati ammessi, in ordine di punteggio. Per visalizzare l'elenco degli ammessi al progetto, clicca qui
- 24 Luglio 2023

Patti Territoriali: 2 articoli che parlano del Comune di Arcole e dello Sportello Unico presso il Comune di Grezzana
Verona, 06/04/2021 Anche oggi si parla della nostra agenzia e del suo ruolo di coordinamento e di supporto tecnico dei patti teriritoriali, unione di Comuni nate per promuovere servizi e misure di politica attiva per il lavoro e favorire l'inserimento e il reinserimento lavorativo di persone in condizione di svantaggio sociale e occupazionale Riportiamo 2 articoli usciti proprio oggi sul quotidiano "L'Arena": nel primo articolo la notizia dell'entrata del Comune di Arcole nel Patto Territoriale dell'est veronese che vede già uniti i comuni di San Bonifacio (ente capofila), Grezzana, Lavagno, Velo, Cerro e Roverè. Nel Secondo articolo tutte le ricerche in corso presso lo Sportello Unico del Comune di Grezzana! Buona Lettura! Leggi articolo: ARCOLE. Accordo per aiutare chi ha perso il lavoro Leggi articolo: GREZZANA: Lessinia e Valpantena, fame di lavoro
- 06 Aprile 2021

Bando Formazione "Auto-imprenditorialità femminile: corso di sartoria"
Sono aperte le iscrizioni per il corso "Auto-imprenditorialità femminile: tencico di sartoria". Il corso è rivolto a 6 donne dicoccupate che desiderano consolidare le proprie conoscenze nel settore della sartoria per aprirsi una attività lavorativa autonoma. La durata totale del corso sarà di 88 ore. Candidati subito per accedere alle selezioni! Clicca qui per avere maggiori dettagli
- 14 Novembre 2024

Bando Formazione "Programma di sviluppo delle competenze nell'intelligenza artificiale per l'inclusione digitale e l'occupabilità delle giovani donne
Sono aperte le iscrizioni per il corso "Programma di sviluppo delle competenze nell'intelligenza artificiale per l'inclusione digitale e l'occupabilità delle giovani donne". Il corso è rivolto a 10 studentesse e studenti dei percorsi di istruzione superiore, formazione professionale e universitaria e avrà una durata di 88 ore. Candidati subito per accedere alle selezioni! Clicca qui per avere maggiori dettagli
- 24 Ottobre 2024

Associazione Florovivaisti Veneti e Lavoro & Società insieme per i tirocini ai detenuti
Verona, 19/09/2024 Anche oggi si parla della nostra agenzia e del suo impegno per il reinserimento lavorativo delle persone detenute nella Casa Circondariale di Montorio. Il nostro collega Nicola Bazzoli, in collaborazione con il docente Massimiliano Braga, è intervenuto presso l'Associazione FlorovivaistiVeneti per promuovere l'opportunità di attvare tirocini anche grazie ai finanziamenti regionali, che possono coinvolgere i detenuti. guarda il post su Facebook!
- 19 Settembre 2024
CHI SIAMO
Siamo un’Agenzia Sociale che accompagna le persone in percorsi di inserimento e re-inserimento socio-lavorativo, orientamento professionale e valorizzazione delle competenze. Operiamo integrando competenze ed opportunità tra il mondo non profit e profit per offrire strumenti, consulenza e formazione a supporto di enti pubblici, persone ed imprese.
Il nostro scopo è quello di migliorare, da un lato, la competitività delle imprese e contribuire, dall’altro, alla crescita e realizzazione professionale delle persone. La nostra struttura accompagna le aziende a gestire le risorse umane sia nella fase di ricerca e placement sia in quella di valorizzazione e supporta il soggetto pubblico nell’evasione delle sempre crescenti richieste di persone in situazioni di svantaggio.
COSA FACCIAMO


