PRISMA: Percorsi di Rete per l'Inclusione Scaligera in Materia di politiche Attive

dgr 1688 del 29/12/2023 - progetto PRISMA: i percorsi a disposizione

13 Maggio 2024

 



LEGENDA DEI COLORI DEI TERRITORI

 

Tutti i corsi prevedono il rilascio di una attestazione finale di messa in trasparenza delle competenze acquisite e un’indennità economica pari a 3,50€/h per ogni ora effettiva di presenza al corso, previo il raggiungimento del 70% delle ore totali del corso.

Territorio di Verona

Distretto Est

Distretto Sud

Distretto Ovest



Corso: Esperto Marketing

 

UPS 3

Verona

Fondazione ENAC Veneto

60 ore


Corso: Operatore dell'accoglienza e assistenza clienti

 

UPS 4

Verona

Centro Servizi CISL

60 ore

UPS 8

Verona

Lavoro & Società

60 ore

RESK+T 9

Verona

Fondazione ENAC Veneto

160 ore

RESK 6

San Bonifacio

Synergie

160 ore

UPS 7

Sommacampagna

Penta Formazione

60 ore


Corso: Operatore della panificazione

 

UPS 1

San Bonifacio

Agorà Formazione

60 ore


Corso: Operatore di cucina con modulo di formazione regolamentata per "HACCP"

UPS 5

Verona

Don Calabria

60 ore


Corso: Operatore dei servizi di sala

 

UPS+T 7

Bardolino

Adecco

60 ore


Corso: Operatore della cura e pulizia di spazi e ambienti

 

UPS 6

Verona

Don Calabria

60 ore

UPS+T 5

Verona

Umana

60 ore

UPS 9

Legnago

Enaip veneto

60 ore

UPS 11

San Bonifacio

San Gaetano

60 ore


Corso: Operatore della cura e pulizia di spazi e ambienti con focus sulle strutture ricettive e alberghiere

UPS+T 3

Verona

Centro Servizi CISL

60 ore


Corso: Trasporti e logistica con modulo di formazione regolamentata per “Addetto al muletto”

UPS 12

Verona

Umana

60 ore

UPS+T 4

Verona

Fondazione ENAC Veneto

60 ore

RESK 3

Zevio

Agorà Formazione

160 ore

RESK 5

Legnago

Enaip

160 ore

UPS+T 1

Sommacampagna

Penta Formazione

60 ore


Corso: Operatore del confezionamento dei prodotti alimentari con modulo di formazione regolamentata per "HACCP"

UPS+T 2

Legnago

CCS

60 ore


Corso: Operatore Amministrativo Segretariale

 

UPS 12

Verona

Lavoro & Società

60 ore

RESK 7

Verona

Don Calabria

160 ore

 

Verona

Adecco

160 ore

RESK+T 5

Verona

Synergie

160 ore

RESK+T 8

Legnago

Agorà Formazione

60 ore


Corso: Operatore delle Lavorazioni di Carrozzeria

 

RESK 2

Verona

Engim

160 ore


Corso: Operatore alla vendita

 

RESK 4

San Bonifacio

San Gaetano

160 ore


Corso: Tecnico di Sartoria

 

RESK 8

Villafranca

AIV Formazione

160 ore


Corso: Carpentiere Edile

 

RESK+T 2

Verona

ESEV

160 ore


Bandiera Italiana File per il taglio SVG di Creative Fabrica Crafts ·  Creative FabricaCorso: Profilo: Operatore Accoglienza e Assistenza clienti – con focus sulla lingua italiana

RESK+T 2

Verona

Lavoro & Società

60 ore

 

Tutti i corsi prevedono il rilascio di una attestazione finale di messa in trasparenza delle competenze acquisite e un’indennità economica pari a 3,50€/h per ogni ora effettiva di presenza al corso, previo il raggiungimento del 70% delle ore totali del corso.

Ultime News

Bando Formazione corso "Operatore alla vendita"

Sono aperte le iscrizioni per il corso "Operatore alla vendita". Il corso è rivolto a 10 persone disoccupate che desiderano consolidare le proprie conoscenze nel settore della  grande distribuzione organizzata. .La durata totale del corso sarà di 48 ore. Candidati subito per accedere alle selezioni! Clicca qui per avere maggiori dettagli


  • 21 Novembre 2024
Bando Formazione "Operatore di segreteria"

Sono aperte le iscrizioni per il corso "Operatore di segreteria". Il corso è rivolto a 10 persone disoccupate o inattive che desiderano consolidare le proprie conoscenze rispetto alla realizzazione di attività di segreteria .La durata totale del corso sarà di 48 ore. Candidati subito per accedere alle selezioni! Clicca qui per avere maggiori dettagli


  • 21 Ottobre 2024
Bando Formazione "Operatore di Cucina"

Sono aperte le iscrizioni per il corso "Operatore di cucina". Il corso è rivolto a 10 persone disoccupate o inattive che desiderano consolidare le proprie conoscenze nel settore della ristorazione. .La durata totale del corso sarà di 48 ore. Candidati subito per accedere alle selezioni! Clicca qui per avere maggiori dettagli


  • 07 Ottobre 2024
Lavori di Pubblica Utilità e Cittadinanza Attiva - Comuni della cordata di Valeggio sul Mincio - RIAPERTURA DELLE SELEZIONI - GRADUATORIA AMMESSI

A seguito della riapertura delle selezioni dei Lavori di Pubblica Utilità per i Comuni di Cavaion Veronese, Erbé e Rivoli Veronese e  dei colloqui di selezione svolti nelle giornate del 12 e del 18 ottobre 2023, si pubblica la graduatoria dei candidati ammessi al progetto.   Per visualizzare la graduatoria clicca qui


  • 19 Ottobre 2023
Lavori di Pubblica Utilità e Cittadinanza Attiva - Comuni della cordata di Valeggio sul Mincio -GRADUATORIA AMMESSI

"Lavori di pubblica utilità e cittadinanza attiva 2022 - Comuni della cordata di Valeggio sul Mincio" - Graduatoria ammessi al progetto A seguito dei colloqui di selezione svolti nelle giornate 24-25-26-27-28 luglio 2023, si pubblica la graduatoria dei candidati ammessi al progetto Lavori di Pubblica Utilità. I candidati ammessi con riserva subentreranno nel progetto solamente in caso di rinuncia da parte di un candidato ammesso (relativamente al proprio Comune di appartenenza). Per visualizzare la graduatoria clicca qui


  • 04 Agosto 2023
Lavori di Pubblica Utilità e Cittadinanza attiva- Comune di Bovolone- GRADUATORIA AMMESSI

"Lavori di pubblica utilità e cittadinanza attiva 2022 - Comune di Bovolone" - Graduatoria Idonei e Graduatoria Idonei Ammessi con Riserva A seguito della valutazione dei requisiti dei candidati, svoltosi durante i colloqui di selezione il 18.07.2023, dalla Commissione incaricata, si pubblicata la graduatoria dei candidati ammessi/non idonei al progetto e dei candidati riserva che subentreranno nel caso di ritiro dei candidati ammessi, in ordine di punteggio.   Per visalizzare l'elenco degli ammessi al progetto, clicca qui


  • 24 Luglio 2023
Patti Territoriali: 2 articoli che parlano del Comune di Arcole e dello Sportello Unico presso il Comune di Grezzana

Verona, 06/04/2021 Anche oggi si parla della nostra agenzia e del suo ruolo di coordinamento e di supporto tecnico dei patti teriritoriali, unione di Comuni nate per promuovere servizi e misure di politica attiva per il lavoro e favorire l'inserimento e il reinserimento lavorativo di persone in condizione di svantaggio sociale e occupazionale Riportiamo 2 articoli usciti proprio oggi sul quotidiano "L'Arena": nel primo articolo la notizia dell'entrata del Comune di Arcole nel Patto Territoriale dell'est veronese che vede già uniti i comuni di San Bonifacio (ente capofila), Grezzana, Lavagno, Velo, Cerro e Roverè. Nel Secondo articolo tutte le ricerche in corso presso lo Sportello Unico del Comune di Grezzana! Buona Lettura! Leggi articolo: ARCOLE. Accordo per aiutare chi ha perso il lavoro Leggi articolo: GREZZANA: Lessinia e Valpantena, fame di lavoro  


  • 06 Aprile 2021
LAVORI DI PUBBLICA UTILITA' E CITTADINANZA ATTIVA 2024 - COMUNE DI CEREA E COMUNI CORDATA PATTI TERRITORIALI

Con DGR n. n. 751 del 02 luglio 2024 la Regione del Veneto ha aperto i termini per la presentazione di progetti di pubblica utilità a favore di soggetti svantaggiati esclusi dal mercato del lavoro. Tale provvedimento è finalizzato a sostenere i cittadini maggiormente in difficoltà e a rischio povertà attraverso l’esperienza di lavori socialmente utili correlati ad azioni di orientamento e ricerca del lavoro, al fine di favorirne l’inclusione dei beneficiari. I Comune di Casaleone, Cerea, Isola Rizza, Minerbe, Oppeano, Palù, Ronco all’Adige, Roverchiara, San Pietro di Morubio, Sanguinetto e Terrazzo hanno aderito ad un Progetto denominato “Lavori Di Pubblica Utilità e Cittadinanza Attiva 2024 - Comune Di Cerea e Comuni Cordata Patti Territoriali”. Il progetto verrà realizzato dal Comune di Cerea in collaborazione con i partner operativi Beta Società Cooperativa Sociale, Comunità Giovanni XXII Il Calabrone Società Cooperativa Sociale, Emmanuel Società Cooperativa Sociale, Enaip Veneto Impresa Sociale, Lavoro & Società Scarl, Unione Servizi Società Cooperativa. MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE: ● Può candidarsi al progetto il cittadino residente o domiciliato presso uno dei Comuni partner di progetto in possesso dei requisiti riportati sull’Avviso di selezione; ● la partecipazione è subordinata alla presentazione presso il Comune selezionato di una domanda di adesione, che - a pena di esclusione - deve obbligatoriamente contenere tutte le informazioni richieste ed essere completa della documentazione necessaria; ● i candidati riceveranno tutte le comunicazioni esclusivamente attraverso l’indirizzo di posta elettronica dichiarato nella domanda di adesione; i candidati sono pertanto invitati a controllare la casella di posta elettronica; ● l’assenza del candidato nel giorno e nel luogo indicati per la selezione, salvo giustificato motivo (da documentare al Comune), verrà considerata rinuncia al progetto.   Per maggiori informazioni e per candidarsi visitare il sito dei singoli Comuni partner di progetto. Termine presentazione domande ore 12:00 del 21/04/2025     Il presente provvedimento si inserisce nell’ambito del Programma Regionale Veneto Fondo Sociale Europeo Plus (PR Veneto FSE+) 2021-2027, approvato con decisione di esecuzione della Commissione europea n. C(2022)5655 del 1/08/2022- Obiettivo “Investimento per l’occupazione e la crescita” per il ciclo di programmazione 2021-2027, Priorità 3, Obiettivo Specifico h). Direttiva “Lavori di Pubblica Utilità e Cittadinanza Attiva (DGR. 751/24). Entità del contributo pubblico concesso pari a € 197.675,00


  • 31 Marzo 2025
Lavori di Pubblica Utilità e Cittadinanza Attva 2024-2025 - cordata di Valeggio sul Mincio

Con DGR n. 751 del 02 luglio 2024  ha aperto i termini per la presentazione di progetti di pubblica utilità a favore di soggetti svantaggiati esclusi dal mercato del lavoro. Tale provvedimento è finalizzato a sostenere i cittadini maggiormente in difficoltà e a rischio povertà attraverso l’esperienza di lavori socialmente utili correlati ad azioni di orientamento e ricerca del lavoro, al fine di favorirne l’inclusione dei beneficiari. I Comuni di Valeggio Sul Mincio, Bardolino, Bussolengo, Castelnuovo del Garda, Cavaion Veronese, Isola della Scala, Lazise, Negrar, Pescantina, Peschiera, Povegliano Veronese, San Pietro in Cariano, San Zeno di Montagna, Sommacampagna, Sona, Vigasio hanno aderito ad un Progetto denominato "Lavori di pubblica utilità e cittadinanza attiva 2024 - comune di Valeggio sul Mincio e comuni cordata patti territoriali". Il progetto verrà realizzato dal Comune di Valeggio assieme ai comuni della cordata dei patti territoriali in collaborazione con Lavoro & Società, Energie Sociali Cooperativa Sociale, Il Ponte Cooperativa Sociale, Beta Cooperativa Sociale, I Piosi Cooperativa Sociale Prestatori Cooperativa Sociale. Per maggiorni informazioni CLICCA QUI


  • 31 Marzo 2025
Bando Formazione "Auto-imprenditorialità femminile: corso di sartoria"

Sono aperte le iscrizioni per il corso "Auto-imprenditorialità femminile: tencico di sartoria". Il corso è rivolto a 6 donne dicoccupate che desiderano consolidare le proprie conoscenze nel settore della sartoria per aprirsi una attività lavorativa autonoma. La durata totale del corso sarà di 88 ore. Candidati subito per accedere alle selezioni! Clicca qui per avere maggiori dettagli


  • 14 Novembre 2024

visualizza tutte le news

visualizza tutte le news