DGR n. 425 - PASSI

 




Area Politiche Economiche, Capitale Umano e Programmazione Comunitaria - Direzione Lavoro
PR Veneto FSE+ 2021-2027 
DGR n. 425 del 16 aprile 2024

“PASSI - Percorsi di Attivazione per lo Sviluppo Sociale e l’Inserimento lavorativo”
 

 

OBIETTIVI GENERALI
Attraverso questa progettualità so intende realizzare misure di inclusione attiva attraverso interventi personalizzati per la presa in carico multidimensionale di destinatari rientranti in gruppi sociali ai margini del mercato del lavoro anche in via complementare ad altri interventi di inclusione sociale attiva e per l’occupabilità. Questo obiettivo sarà perseguito attraverso azioni sperimentali che raggiungano, coinvolgano e supportino i destinatari nella definizione del proprio percorso di occupabilità.

Gli obiettivi specifici e i risultati attesi che si intendono perseguire sono:

  • l’intercettazione di nuovi destinatari attraverso soggetti e servizi che operano per l’inclusione sociale presenti nel territorio;
  • la realizzazione di una maggiore integrazione tra attori e interventi sociali;
  • l’attivazione di nuove competenze e capacità relazionali intervenendo in un’ottica multidisciplinare nei progetti territoriali.

La presente proposta trova rispondenza e finanziabilità nell’ambito del Programma Regionale Veneto per il sostegno del Fondo Sociale Europeo Plus (PR Veneto FSE+), Obiettivo Investimenti per l'occupazione e la crescita per il ciclo di programmazione 2021-2027, approvato con decisione di esecuzione della Commissione europea n. C (2022)5655 del 01/08/2022.

 

DESTINATARI
la presente iniziativa intende coinvolgere persone residenti e/o domiciliate in Veneto di età superiore ai 18 anni,

  • disoccupate ai sensi della Legge n. 26/2019 art. 4 comma 15-quater e del D. Lgs. 150/20155, anche di lunga durata
    o
  • inattive
    o
  • che rientrano in almeno una delle categorie dello svantaggio definite alternativamente dal Regolamento comunitario 651/2014, dalla Legge 381/91, dalla Legge 68/99.

Rientrano, a titolo esemplificativo, anche: giovani con meno di trent’anni di età; donne; percettori di ammortizzatori sociali in assenza di rapporto di lavoro (NASPI e DIS-COLL); percettori di Assegno di Inclusione (AdI); lavoratori con redditi molto bassi (working poor); cittadini di Paesi Terzi regolarmente soggiornanti in Veneto che possono accedere ai servizi dei Centri per l’impiego. I soggetti inattivi possono accedere al progetto senza aver rilasciato la Dichiarazione di Immediata Disponibilità (DID).


  • BORSA DI ANIMAZIONE TERRITORIALE:

BANDO DIC 2024 (CHIUSO); GRADUATORIA 2024; BANDO FEB 2025 (CHIUSO)

  • SOSTEGNO ALL’AUTONOMIA ATTRAVERSO INTERVENTI DI GRUPPO
  • INCONTRI DI RETE
  • ORIENTAMENTO PROFESSIONALE DI BASE INDIVIDUALE
  • ORIENTAMENTO PROFESSIONALE DI BASE DI GRUPPO
  • ORIENTAMENTO PROFESSIONALE SPECIALISTICO DI GRUPPO
  • COACHING E SUPPORTO PSICOLOGICO
  • MEDIAZIONE CULTURALE INDIVIDUALE
  • FORMAZIONE LINGUISTICA E DI CULTURA ITALIANA DI BASE


Vuoi partecipare a questo progetto? Scrivici

Altri progetti over 30

Più di 30 anni
DGR n. 69 - “INSIEME”

Implementazione di Nuovi Sistemi Inter-istituzionali e di Equipe Multidisciplinari per prevenire l’Esclusione sociale delle famiglie

Più di 30 anni
Programmazione corsi LAVORO & SOCIETÀ

  sede di Verona   area sicurezza   area certificazione   area progettazione e organizzazione   area competenze digitali   area linguistica       modalità E-Learning     area sicurezza   sede di Villafranca   area sicurezza   area certificazione   area competenze digitali   area linguistica   area soft skills   area marketing e comunicazione   area laboratoriale   area progettazione e organizzazione

Più di 30 anni
GOL percorso 2 - Aggiornamento “Upskilling”

Interventi di formazione professionalizzante di breve durata che sono finalizzati allo sviluppo di nuove competenze o all'aggiornamento di quelle esistenti.