FSE- "P.A.R.I. PROGETTI E AZIONI DI RETE INNOVATIVI PER LA PARITA' E L'EQUILIBRIO DI GENERE"
FSE- “P.A.R.I. PROGETTI E AZIONI DI RETE INNOVATIVI PER LA PARITA’ E L’EQUILIBRIO DI GENERE”
(APPROVAZIONE PROGETTO CON DECRETO N.652 DEL 22 GIUGNO 2023)
L’iniziativa P.A.R.I. – Progetti e azioni di rete innovativi per la parità e l’equilibrio di genere della Regione Veneto (Dgr 1522 del 29 novembre 2022) nasce con lo specifico obiettivo di favorire e finanziare iniziative a sostengo di una partecipazione equa nel mercato del lavoro di donne e uomini su tutto il nostro territorio regionale,
Sono 3 le dimensioni su cui si concentrerà il progetto per colmare appunto i divari di genere:
- Promozione di interventi innovativi per favorire la diffusione di un differente approccio culturale, contrastando gli stereotipi di genere.
- Incrementare e attuare azioni volte a favorire una maggiore partecipazione e permanenza delle donne nel mercato del lavoro
- Concretizzare l’armonizzazione dei tempi di vita e di lavoro
I destinatari prioritari devono essere:
- donne disoccupate/inattive
- donne occupate, anche come libere professioniste e lavoratrici autonome
- uomini e donne impegnati in attività di cura e nuove forme di lavoro “family friendly”
- lavoratori, compresi i lavoratori autonomi
- Studenti, studentesse e docenti delle Scuole e/o dei Percorsi di Istruzione Superiore e Formazione Professionale
G.E.C.O. - Gender Equality, Cambiamento e Occupazione: una nuova cultura per le pari opportunità |
Finanziato dal PR Veneto FSE+ 2021-2027 – Area Politiche Economiche, Capitale Umano e Programmazione Comunitaria – Direzione Lavoro, per un importo di 392.500,00€ -Dgr. 1522 del 29 novembre 2022 “P.A.R.I. PROGETTI E AZIONI DI RETE INNOVATIVI PER LA PARITÀ E L’EQUILIBRIO DI GENERE” – Priorità 1 Occupazione – Obiettivo specifico c) Decreto approvazione n. 652 del 22 giugno 2023
Scopri il progetto alla pagina seguente

Vuoi partecipare a questo progetto? Scrivici
Altri progetti over 30
Programmazione corsi LAVORO & SOCIETÀ
sede di Verona area sicurezza area certificazione area progettazione e organizzazione area competenze digitali area linguistica modalità E-Learning area sicurezza sede di Villafranca area sicurezza area certificazione area competenze digitali area linguistica area soft skills area marketing e comunicazione area laboratoriale area progettazione e organizzazione
Programma GOL - Percorso 4: Lavoro e Inclusione
È in partenza il percorso 4 del Programma GOL: Lavoro ed inclusione Il percorso 4 include una serie di interventi finalizzati a sostenere il reinserimento lavorativo dei lavoratori più distanti dal mercato del lavoro attraverso azioni sinergiche e multidisciplinari, modulate e personalizzate sulle necessità individuali, facendo tesoro dei risultati conseguiti dai progetti AICT - Azioni Integrate di Coesione Territoriale e dando continuità agli stessi. Chi sono i destinatari del progetto? Percettori di ammortizzatori sociali e di sostegno al reddito per cui sia prevista la condizionalità (Naspi, RdC); destinatari vulnerabili; donne; disoccupati di lunga durata; persone con disabilità; giovani under 30; lavoratori over 55. (75% del totale dei 3 Mln del Programma entro il 2025). Per avere informazioni sul progetto e sulle modalità di accesso scrivi a info@lavoroesocieta.com o chiama il numero 045 563081.
DGR n. 425 - PASSI
Incentivare l’inclusione attiva, per promuovere le pari opportunità, la non discriminazione e la partecipazione attiva, e migliorare l’occupabilità, in particolare dei gruppi svantaggiati (FSE+)