Ricerca attiva del lavoro
Per le persone
Si tratta di laboratori di tecniche per la ricerca attiva del lavoro che consentono alle persone di organizzare in modo consapevole ed efficace la ricerca di una nuova occupazione, attraverso la definizione di obiettivi personalizzati e di strumenti adeguati al loro raggiungimento.
A chi è rivolto
A tutti coloro che sono alla ricerca di una nuova occupazione e intendono coniugare al meglio competenze professionali e aspirazioni personali.
Può essere utile se
Si necessita di pianificare ed organizzare in modo efficace e razionale la ricerca di una nuova occupazione
Come si svolge
Attraverso uno o più incontri individuali o di gruppo con un professionista esperto del mercato del lavoro, con il quale viene definito un Piano di ricerca attiva del lavoro personalizzato, attraverso l’utilizzo di diversi strumenti: schede informative tematiche, sitografie utili, simulazioni dei colloqui mediante la tecnica del role play, etc…
Attività in sintesi
Il sostegno alla ricerca attiva del lavoro costituisce un significativo supporto nelle seguenti attività:
- stendere o perfezionare il proprio curriculum vitae;
- migliorare la conoscenza degli strumenti di ricerca attiva del lavoro e dei contratti;
- affrontare efficacemente le selezioni per il lavoro;
- intercettare opportunità di lavoro ed autocandidarsi;
- favorire la partecipazione a sessioni informative di gruppo per acquisire e sviluppare strumenti (anche digitali) utili all’autopromozione professionale.