Corso per operatore di ASSISTENZA FAMILIARE

                      

 

DGR n. 1249 del 29/10/2024 - Decreto di approvazione n. 68 del 24/02/2025

 

 

Diventa Assistente Familiare – Corso Gratuito con Attestato e iscrizione al Registro Reguonali degli Operatori di Assistenza Familiare

Sei interessato a lavorare nell’ambito dell’assistenza a persone fragili o anziane? È in partenza un corso gratuito per Assistente Familiare, promosso da Enaip Veneto in qualità di capofila e finanziato dalla Regione del Veneto nell’ambito del PR Veneto FSE+ 2021-2027 – Priorità 3 "Inclusione Sociale", in attuazione della Decisione di esecuzione della Commissione europea n. C(2022)5655 del 1.8.2022 – Obiettivo specifico k) ESO4.11.

Il corso prevede 60 ore in modalità e-learning, accessibili online in modo flessibile, e 12 ore di orientamento e accompagnamento (individuali o in gruppo) per supportarti nel percorso di crescita professionale.
Al termine, i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione, saranno iscritti al Registro Regionale degli Operatori di Assistenza Familiare e riceveranno un voucher di partecipazione del valore di 300€.

Il progetto è rivolto a persone occupate o disoccupate che desiderano qualificarsi nel settore dell’assistenza familiare.

 

Per maggiori informazioni e per iscriversi:
📧 info@lavoroesocieta.com
📞 045 563081
🌐 assistentefamiliare.eu


Vuoi partecipare a questo progetto? Scrivici

Altri progetti over 30

Più di 30 anni
DGR n. 425 - PASSI

Incentivare l’inclusione attiva, per promuovere le pari opportunità, la non discriminazione e la partecipazione attiva, e migliorare l’occupabilità, in particolare dei gruppi svantaggiati (FSE+)

Più di 30 anni
Programma GOL - Percorso 4: Lavoro e Inclusione

È in partenza il percorso 4 del Programma GOL:  Lavoro ed inclusione  Il percorso 4 include una serie di interventi finalizzati a sostenere il reinserimento lavorativo dei lavoratori più distanti dal mercato del lavoro attraverso azioni sinergiche e multidisciplinari, modulate e personalizzate sulle necessità individuali, facendo tesoro dei risultati conseguiti dai progetti AICT - Azioni Integrate di Coesione Territoriale e dando continuità agli stessi.  Chi sono i destinatari del progetto? Percettori di ammortizzatori sociali e di sostegno al reddito per cui sia prevista la condizionalità (Naspi, RdC); destinatari vulnerabili; donne; disoccupati di lunga durata; persone con disabilità;  giovani under 30; lavoratori over 55. (75% del totale dei 3 Mln del Programma entro il 2025).   Per avere informazioni sul progetto e sulle modalità di accesso scrivi a info@lavoroesocieta.com o chiama il numero 045 563081.

Più di 30 anni
Programmazione corsi LAVORO & SOCIETÀ

  sede di Verona   area sicurezza   area certificazione   area progettazione e organizzazione   area competenze digitali   area linguistica       modalità E-Learning     area sicurezza   sede di Villafranca   area sicurezza   area certificazione   area competenze digitali   area linguistica   area soft skills   area marketing e comunicazione   area laboratoriale   area progettazione e organizzazione